Passa al contenuto

Biblio di BO

libri antichi, rari, usati e nuovi

0,00€
  • Home
  • Negozio
  • Carrello
  • Cassa
  • Il mio account
  • Chi Siamo
  • Condizioni di Vendita
  • Contatta il Libraio
  • 0,00€

Shop

Home / Poesia / Bruno Gentili / Carmine Catenacci – I poeti del canone lirico nella Grecia antica, Feltrinelli 2010

Bruno Gentili / Carmine Catenacci – I poeti del canone lirico nella Grecia antica, Feltrinelli 2010

Categorie: Poesia, Saggistica
  • Descrizione
  • Recensioni (0)

Descrizione

Bruno Gentili / Carmine Catenacci – I poeti del canone lirico nella Grecia antica, Feltrinelli 2010, pp 382

non disponibile

La poesia greca antica, a differenza di quella moderna, non era destinata alla lettura e alla ricezione solitaria, ma all’esecuzione di un singolo cantore o di un coro con l’accompagnamento musicale di uno strumento a corda o a fiato, e in certi casi con movimenti di danza. La performance poetica era un vero e proprio spettacolo in presenza di un pubblico, che poteva variare dal gruppo circoscritto e omogeneo del simposio all’intera comunità civica. La poesia greca agiva come mezzo di interrelazione tra singolo e collettività, come strumento di partecipazione e integrazione, ma anche di interpretazione, discussione e costruzione della realtà. Attraverso la poesia l’uomo greco non solo conosceva le radici della sua identità, riflesse nel passato mitico e storico, ma era anche orientato verso valori e modelli autorevoli di comportamento. Il poeta era un sapiente, depositario di conoscenze e valori, e la sua opera era politica, poiché era un “maestro di verità” che interveniva in modo influente nella vita pubblica e nella formazione della coscienza della polis. In questa antologia vengono raccolti alcuni componimenti di quei poeti che hanno costituito il Canone della lirica greca antica, monodica e corale, Alcmane, Saffo, Alceo, Stesicoro, Ibico, Anacreonte, Simonide, Pindaro, Bacchilide e Corinna, introdotti e commentati dai curatori, con lo sforzo di far comunicare passato dei classici e presente dei contemporanei.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Bruno Gentili / Carmine Catenacci – I poeti del canone lirico nella Grecia antica, Feltrinelli 2010” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prodotti correlati

  • Iosif Brodskij, Poesie italiane, Adelphi 1996

    Leggi tutto
  • AA. VV, Lodi del corpo femminile (Poeti francesi del Cinquecento), SE 2013

    Leggi tutto
  • Mallarmé Stéphane, Per una tomba di Anatole, SE 1992

    17,00€
    Aggiungi al carrello
  • Il Cantico dei Cantici ( a cura di Guido Ceronetti) Adelphi 1992

    Leggi tutto
Copyright Biblio di Bo 2017-2018-2019
  • Carrello
  • Cassa
  • Chi Siamo
  • Condizioni di Vendita
  • Contatta il Libraio
  • Il mio account
  • Privacy & Cookie
  • Shop

Design realizzato da Smartcat

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi