Passa al contenuto

Biblio di BO

libri antichi, rari, usati e nuovi

0,00€
  • Home
  • Negozio
  • Carrello
  • Cassa
  • Il mio account
  • Chi Siamo
  • Condizioni di Vendita
  • Contatta il Libraio
  • 0,00€

Shop

Home / Saggistica / Eva Cantarella, Dammi mille baci. Veri uomini e vere donne nell’antica Roma, Feltrinelli 2017
In offerta!

Eva Cantarella, Dammi mille baci. Veri uomini e vere donne nell’antica Roma, Feltrinelli 2017

9,00€ 5,50€

Categoria: Saggistica
  • Descrizione
  • Recensioni (0)

Descrizione

Eva Cantarella, Dammi mille baci. Veri uomini e vere donne nell’antica Roma, Feltrinelli 2017, pp 188

brossura, nuovo

Eva Cantarella, con ironia e leggerezza, e con la consueta competenza, ci parla dell’amore al tempo dei romani, un tempo ormai più secolare, più lontano dal divino, ma non per questo meno affascinante, specie se illustrato nei suoi aspetti meno noti e meno divulgati… tutto quello che avremmo voluto sapere sul sesso ma non abbiamo mai osato chiedere. Per un romano la virilità era la massima virtù; e i romani venivano educati ad assoggettare e a essere dominatori, nella politica come nell’amore e nel sesso. E infatti da una violenza, quella di Marte ai danni di Rea Silvia, nasce Romolo, il fondatore della città. L’altra faccia della sessualità romana è l’etica del vanto, il gloriarsi della propria virilità anche negli aspetti più concreti e materiali. Ecco allora i Carmina Priapea, gioiosa celebrazione di Priapo, il dio del fallo, coi suoi spropositati attributi; ecco graffiti e iscrizioni di palestre, taverne, muri la cui gioiosa crudezza sconfina spesso nell’oscenità, ecco leggende popolate da membri maschili che spuntano dal focolare per fecondare innocenti fanciulle. Ed ecco dotti ma spassosi intermezzi, dove la Cantarella ci guida attraverso le pratiche osculatorie (i tre modi di nominare il bacio: osculum, savium e basium), le tariffe, le specializzazioni e l’abbigliamento delle prostitute, i riti matrimoniali e di fecondità. E le donne? Ci sono quelle che si adeguano (Porzia, che si suicida inghiottendo carboni ardenti), le donne modello di virtù (Lucrezia) e le ribelli (Sulpicia), contro cui si accaniscono le leggi moralizzatrici. E poi i “veri” uomini, Augusto e Cesare, i poeti Orazio e Marziale, e ovviamente, Catullo, che chiede con pari trasporto i baci della bella Lesbia e del tenero Giuvenzio.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Eva Cantarella, Dammi mille baci. Veri uomini e vere donne nell’antica Roma, Feltrinelli 2017” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prodotti correlati

  • Schreiber Hermann, I Goti, Garzanti 1985

    Leggi tutto
  • Medici Mario, Le macchine termiche, Cedam 1943

    10,00€
    Aggiungi al carrello
  • Barthes Roland, Il piacere del testo, Einaudi 1975

    Leggi tutto
  • Settimelli Emilio, Vita di Carducci romanzata e dialogata, Vallecchi, 1944

    20,00€
    Aggiungi al carrello
Copyright Biblio di Bo 2017-2018-2019
  • Carrello
  • Cassa
  • Chi Siamo
  • Condizioni di Vendita
  • Contatta il Libraio
  • Il mio account
  • Privacy & Cookie
  • Shop

Design realizzato da Smartcat

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi