Passa al contenuto

Biblio di BO

libri antichi, rari, usati e nuovi

0,00€
  • Home
  • Negozio
  • Carrello
  • Cassa
  • Il mio account
  • Chi Siamo
  • Condizioni di Vendita
  • Contatta il Libraio
  • 0,00€

Shop

Home / Narrativa / L’Iguana che visse due volte: omaggio ad Anna Maria Ortese, a cura di Emanuele Trevi, Elliot 2014
In offerta!

L’Iguana che visse due volte: omaggio ad Anna Maria Ortese, a cura di Emanuele Trevi, Elliot 2014

22,00€ 11,00€

Categorie: Narrativa, Varie
  • Descrizione
  • Recensioni (0)

Descrizione

L’Iguana che visse due volte: omaggio ad Anna Maria Ortese, a cura di Emanuele Trevi, Elliot 2014, pp 68

nuovo, con DVD

Uno dei romanzi più suggestivi della narrativa italiana del dopoguerra è “L’iguana” di Anna Maria Ortese. In una sperduta isola, Daddo il viaggiatore scopre una ragazza dolcissima. Lui la vede così, mentre per gli altri è solo una bestia repellente. Assistiamo alla più sconcertante regola del mondo: ciascuno vede il bene e il male a modo suo e cerca di imporre il proprio giudizio. In occasione del centenario della nascita di Anna Maria Ortese, questa opera chiave e alchemica è al centro di un progetto, composto da una serie di testi appositamente realizzati e dalla proposta in dvd del film omonimo di Catherine McGilvray. Due critici e scrittori come Arnaldo Colasanti ed Emanuele Trevi conversano attorno alla radicalità di un’opera che è ancora il segno di una potente visionarietà. Il diario di lavorazione di Bruno Roberti, critico cinematografico a seguito della troupe del film, è la definizione di quella memoria laboriosa che stringe il cinema al romanzo. L’ultimo omaggio è il “racconto” di Carola Susani, che nell'”Iguana” riconosce una letteratura di confine e di pura esplorazione della crudeltà dell’esistere.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “L’Iguana che visse due volte: omaggio ad Anna Maria Ortese, a cura di Emanuele Trevi, Elliot 2014” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prodotti correlati

  • Yourcenar Marguerite, Come l’acqua che scorre, Einaudi 1983

    8,50€
    Aggiungi al carrello
  • Loy Rosetta, Le strade di polvere, Einaudi, 1987

    8,00€
    Aggiungi al carrello
  • Volponi Paolo, La strada per Roma, Einaudi 1991

    7,00€
    Aggiungi al carrello
  • Scrittura Industriale Collettiva, In territorio nemico, minimum fax, 2012

    7,50€
    Aggiungi al carrello
Copyright Biblio di Bo 2017-2018-2019
  • Carrello
  • Cassa
  • Chi Siamo
  • Condizioni di Vendita
  • Contatta il Libraio
  • Il mio account
  • Privacy & Cookie
  • Shop

Design realizzato da Smartcat

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi